TRIANGLE'S TEMPLE
un concerto di fuoco
un concerto di fuoco
TIPOLOGIA: fire performance-teatro-musica per bambini ed adulti
DURATA: 40 minuti
SOUNDREEF tutela i diritti d'autore di Alessandro Ferrara
Quanto veleno la nostra mente ha generato e quante sofferenze abbiamo sopportato In questa vita ardente ma, se è vero che la speranza è l’ultima a morire, lasciamolo bruciare questo fuoco.
Superiamo le nostre paure, e danziamo con le fatue fiamme presenti nel cuore della terra, nel nostro cuore.
Lì, immersi nei meandri di noi stessi, oltre lo spazio, oltre il tempo sentiremo un nuovo calore, vedremo una nuova luce, genereremo il fuoco alchemico della consapevolezza e sapremo che siamo terra, acqua, aria, fuoco che scorre nelle vene, oltre lo spazio-tempo nel
Tempio dei Triangoli
ognuno di noi.
Quando nell’epoca primitiva, ancora non esistevano i teatri, gli uomini si riunivano in luoghi sacri e disposti in cerchio intorno al fuoco, cantavano e danzavano, fino a quando non entravano in una dimensione nella quale passato, presente e futuro si univano magicamente in un unico momento:
il culto, il rito.
Il fuoco, simbolo di vita e di morte,
è il protagonista principale di questo spettacolo,
nel quale, poeticamente, giocosamente
ed acrobaticamente
Alessandro FERRARA conduce gli spettatori
in un viaggio surreale.
si consiglia l'ascolto in cuffia
Prima vi fu il culto:
un gruppo di persone si riuniva intorno al fuoco, simbolo di creazione,
suonando strumenti,
per lo più a percussione,
ricavati dagli elementi naturali
(sassi, legno, ecc.),
a intonare
canti e ad eseguire danze. (...)
(testo tratto dal libro Σigma-Art di A. Ferrara)
dobaci (detti anche campane tibetane, vengono utilizzate nei canti spirituali orientali denominati mantra), gong (furono introdotti in Occidente dall’Estremo Oriente, e in particolare dell’Indonesia, dove la tradizione musicale gli assegna un ruolo fondamentale). rammerdrum, sansa.
torce, staffe fuoco (staffe di metallo che vengono incendiate alle due estremità ed utilizzate nella firedance), bolas (catene la cui estremità, ricoperta da un tessuto speciale, viene incendiata; sono utilizzate nella firedance), spade infuocate, buugeng.
DOWNLOAD:
Scarica locandina pdf:
Scarica scheda tecnica: